Come scegliere la spazzola o il pettine ideale per il tuo cane? La guida definitiva per ogni tipo di pelo!
Ogni cane merita un mantello sano e lucente – e tutto inizia con una corretta cura del pelo. Con così tanti tipi di spazzole, pettini e strumenti per la toelettatura in commercio, non è sempre facile sapere quale usare e quando.
In questo articolo completo scoprirai esattamente quale spazzola o pettine è adatto al mantello del tuo cane, con quale frequenza è meglio spazzolarlo e perché una cura regolare del pelo è così importante per la salute del tuo amico a quattro zampe. Così il tuo cane oltre a essere il più bello, sarà anche il più felice del parco.
Quali tipi di mantello esistono nei cani?
Prima di scegliere una spazzola, è importante sapere che tipo di mantello ha il tuo cane. Le categorie principali sono::
- Pelo corto (pelo liscio, doppio o ruvido)
- Pelo di media lunghezza
- Pelo lungo
- Pelo riccio o tipo lana
- Razze specifiche con una struttura del mantello unica
Vediamo insieme, tipo di mantello per tipo, quali spazzole o pettini usare al meglio — con consigli utili ed errori comuni da evitare.
Pelo di media lunghezza: Dipende dalla presenza del sottopelo
Nel caso dei cani con pelo di media lunghezza, la quantità di sottopelo influisce molto sulmodo di prendersene cura. Cani come il Cocker Spaniel o il Maltese hanno solitamente meno sottopelo e sono più soggetti alla formazione di nodi. Una spazzola con denti diritti è utile per districare i nodi leggeri, eventualmente in combinazione con un pettine a denti larghi per le rifiniture e le zone più difficili da raggiungere.
Per le razze con un folto sottopelo, come il Border Collie o il Golden Retriever, è importante rimuovere tempestivamente i peli morti usando un rastrello per sottopelo o un trimmer. Raccomandiamo di usare sempre un balsamo spray per mantenere il pelo morbido ed evitare strappi durante la spazzolatura. Durante il periodo di muta, è meglio spazzolare ogni giorno; nei periodi senza muta, bastano due o tre spazzolate alla settimana
Quando il cane non è in muta, la spazzolatura serve principalmente a prevenire la formazione di nodi nelle zone con pelo più lungo, come zampe, orecchie, pancia e petto. Per questo, puoi utilizzare una spazzola a denti diritti, una spazzola lucidante o un pettine a denti larghi.
Il pettine a rastrello per sottopelo o il trimmer vanno usati solo durante la muta, poiché sono pensati per rimuovere il sottopelo morto e devono essere utilizzati con attenzione.
Manto riccio o lanoso: soggetto ai nodi e richiede molta cura
I cani con un manto riccio o lanoso, come Barboncini, Labradoodle e Bichon Frisé, hanno bisogno di molta attenzione. Il loro pelo si annoda facilmente e deve quindi essere spazzolato regolarmente.
In questi casi è indispensabile una spazzola a denti diritti: districa senza tirare il pelo. Meglio ancora se utilizzata insieme a uno spray districante o a un balsamo, che ammorbidisce il pelo e previene la formazione dei nodi. Solitamente, si pettina il cane prima del bagno, ma si può anche applicare un balsamo specifico che riduce il formarsi dei nodi. Inoltre, è importante tosare o accorciatura regolare – in media ogni sei-otto settimane.
Cuccioli e cani anziani: prima di tutto la delicatezza
Sia i cuccioli che i cani anziani hanno una pelle più sensibile. Inizia a spazzolare i cuccioli il prima possibile, già verso le otto settimane, con momenti brevi e positivi, per abituarli al contatto. Usa una spazzola morbida o un guanto in gomma per cominciare in modo giocoso. Premia sempre il buon comportamento e aumenta gradualmente la durata delle sessioni. Per i cani anziani valgono le stesse regole: sedute brevi, delicate e il più confortevoli possibile.
Alcuni consigli da Vanessa, appassionata di cani con una solida esperienza nella toelettatura
Quali sono gli errori più comuni durante la spazzolatura?
L’errore più comune è che i padroni spazzolano il loro cane troppo spesso. Nelle fasi di riposo del pelo — e a eccezione di alcuni tipi di mantello — un cane ha in realtà bisogno di poca manutenzione.
È quindi fondamentale informarsi bene e, se necessario, chiedere consiglio al proprio allevatore, per capire qual è la routine di cura più adatta al tipo di pelo del tuo cane.
Come fare in modo che al cane piaccia essere spazzolato?
In questo caso vale sicuramente il detto: “Chi ben comincia è a metà dell’opera”. Inizia, se possibile, già da cucciolo ad abituarlo alla spazzola e al contatto fisico. Fai dele sessioni brevi, perché per un cucciolo è ancora molto stancante. Prima di iniziare a spazzolare o pettinare, lascia che il tuo cane annusi tranquillamente la spazzola e abitualo gradualmente. Premialo anche, così il tuo cane assocerà le sessioni di toelettatura a qualcosa di positivo.
Usi un rasoio elettrico o un altro dispositivo elettrico? Lascia prima che il tuo cane si abitui al suono, così da non spaventarsi.
Vuoi portare il cane da un toelettatore durante la muta? Fallo anche abituare al salone di toelettatura. Molti toelettatori offrono momenti di ambientamento speciali per i cuccioli, spesso anche gratuitamente, inal fine di far familiarizzare il cane con il salone in modo positivo.
Quale spazzola viene spesso usata in modo sbagliato – e perché?
La spazzola che viene più spesso usata in modo scorretto è la spazzola universale (slicker). Molte persone la usano anche durante le fasi di mantenimento, mentre in realtà dovrebbe essere utilizzata solo durante i periodi di muta.
La slicker ha punte affilate che penetrano in profondità nel pelo, quindi è importante fare attenzione a non danneggiare il mantello.
Io stessa mi sono già punta più di una volta con una di queste punte affilate, e fa davvero un gran male! Per questo motivo consiglio sempre di apppoggiare la spazzola con le punte rivolte verso il basso sul tavolo da toeletta o sul pavimento, per evitare che il cane non ci si appoggi sopra accidentalmente.
Quali sono i tuoi strumenti preferiti da usare a casa?
Durante il periodo della muta, mi piace usare la spazzola universale (slicker). Questa spazzola è comoda da tenere in mano e molto efficace.
Alla fine della toelettatura mi piace usare una spazzola morbida, perché dona al pelo una bella lucentezza.
La spazzola giusta per ogni tipo di pelo, solo da Flamingo
Hai un cane a pelo corto, un cucciolo soffice o un cane tutto riccio - da noi trovi gli strumenti perfetti per ogni tipo di mantello. Scopri la nostra gamma di spazzole, pettini, tagliapelo e prodotti per la cura del pelo sul nostro sito web o direttamente in negozio.
In breve
Dipende dal tipo di pelo e dalla fase in cui si trova il mantello:
- Pelo corto: 1-2 volte a settimana
- Pelo medio-lungo: 2-4 volte a settimana
- Pelo lungo o riccio: tutti i giorni