Dalla comportamentista di conigli Stien Kontent Coniglio
Suggerimenti pratici dall’esperta di comportamento dei conigli Stien
Educazione alla lettiera. Forse non è l’argomento più glamour, ma è qualcosa con cui ogni proprietario di coniglio prima o poi deve fare i conti. Perché per quanto siano adorabili, le feci di coniglio sparse per il soggiorno lo sono un po’ meno.
Fortunatamente ci sono buone notizie: i conigli possono imparare a usare la lettiera! E spesso lo fanno già in modo naturale, almeno in parte. A volte hanno solo bisogno di un piccolo incoraggiamento da parte tua.
I conigli sono in generale animali puliti
I conigli sono già, di loro natura, piuttosto puliti. In natura usano un punto fisso per fare i loro bisogni, spesso in profondità nella loro tana. Non perché siano ordinati, ma perché conviene lasciare il loro odore tutto in un unico punto. Questa naturale abitudine può essere sfruttata perfettamente per educare il tuo coniglio domestico. Tutto dipende dal tempismo, dal posto giusto e, soprattutto: Una lettiera che il tuo coniglio percepisca come un posto naturale.
La lettiera giusta
Non tutti i materiali sono adatti come riempimento per la lettiera del coniglio. Quando scegli la lettiera, bisogna quindi fare attenzione. Da evitare assolutamente sono i granuli per gatti a base di calce. Se un coniglio li ingerisce, possono formare grumi nello stomaco e provocare gravi ostruzioni. Meglio scegliere granuli a base di legno o paglia. Questi materiali sono sicuri, assorbono bene e aiutano a contenere gli odori.
“Io utilizzo i granuli legno marrone di Flamingo. Si tratta di granuli naturali, senza polvere e altamente assorbenti, perfetti per la lettiera del coniglio. Distribuisci uno strato di due o tre centimetri nella vaschetta. In questo modo rimane pulita, confortevole per il coniglio e facile da pulire quotidianamente.”
Il fieno non deve mancare
Molti non lo sanno, ma i conigli preferiscono fare i loro bisogni mentre mangiano. Può sembrare strano, ma è un comportamento perfettamente normale. Sfrutta questo istinto posizionando una mangiatoia o un po’ di fieno sopra o accanto alla lettiera.
Un prodotto consigliato è lo Snack Flamingo Fieno di prato. Ha un profumo freschissimo, è ottenuto da prati naturali ed è molto ricco di fibre. Non è utile solo per la digestione, ma anche per mantenere sani i denti, che si consumano continuamente.
Mettendo il fieno vicino alla lettiera, renderai il luogo più attraente e aumenterai le probabilità che il tuo coniglio la usi correttamente.
Dove posizionare la lettiera del coniglio?
Osserva attentamente il comportamento del tuo coniglio. Dove fa già i bisogni? Spesso lo fa in un angolo del suo recinto o in un punto del soggiorno. Metti la lettiera in quel punto e osserva il comportamento del coniglio.
Se il coniglio dovesse fare i bisogni altrove, pulisci bene quel posto con acqua e aceto per eliminare gli odori e, se necessario, sposta la lettiera nella nuovo punto. Il comportamento del coniglio indica ciò che considera naturale; più ti adegui a lui, più velocemente capirà dove fare i bisogni.