Aiuto!
Il mio animale domestico è troppo grasso

08/05/2022 Saluti e cura Cane Gatto

Il vostro animale domestico ha qualche chilo di troppo o avete la sensazione che ultimamente il vostro peloso amico inizi a ingrassare? 

Non preoccupatevi, non siete i soli! Si stima che il 35% di tutti gli animali domestici soffra di obesità, il che comporta, chiaramente, tutta una serie di problemi. Tanto per dirne una, un cane in sovrappeso ha molte più probabilità di ammalarsi di diabete, artrite o malattie respiratorie. Recenti studi hanno dimostrato che i cani in leggero sovrappeso manifestano più rapidamente problemi di comportamento.

Il vostro cane deve mangiare meno, ma non è contento che le sue porzioni siano più piccole? Versando un po' di acqua nel cibo, i bocconi si gonfieranno e il vostro fedele amico avrà la sensazione che la sua porzione è più grande, sebbene il numero di chilocalorie non aumenti. Una situazione vantaggiosa per tutti!


Come si riconosce l'obesità nei cani?

Si parla di obesità nei cani quando il loro peso supera del 20% il peso corporeo ottimale.

Chiaramente, non è facile da verificare, motivo per cui ci sono dei segnali a cui prestare attenzione:



  • Il punto vita del cane non è più visibile
  • Le costole e le vertebre del cane non sono più rilevabili al tatto
  • Il cane ha maggiori difficoltà a stare in posizione eretta
  • Il cane si siede con maggiore frequenza durante le passeggiate o non ha voglia di uscire
  • Il cane diventa pigro
  • Il cane ha difficoltà a correre e ha subito il fiato corto
  • Il cane è di cattivo umore
  • Il cane dorme più del solito
  • Il cane è maggiormente esposto ai colpi di calore
  • Il cane sviluppa problemi alla pelle a causa dell'eccessiva sudorazione
  • Costipazione

Body condition score

Le immagini seguenti mostrano il body condition score, tratte da un articolo dell'Università di Gand sull'obesità negli animali domestici. Questo punteggio è una rappresentazione visiva del peso del vostro peloso amico. Siete pregati di notare che è puramente indicativo, ed è quindi possibile utilizzare questo punteggio unitamente alle caratteristiche sopra riportate. In questo modo, potrete avere un quadro il più chiaro possibile della condizione del vostro cane o gatto.




Scoprite i nostri prodotti per un peso sano!

Suggerimenti

Basta agli avanzi dei pasti

Uno studio ha dimostrato che il 21% delle calorie quotidiane assunte dai cani proviene da snack e spuntini tra i pasti. Una tendenza che si verifica inconsciamente. Quando mangiate qualcosa di buono, è normale che vogliate dare qualcosa di buono anche al vostro cane. Sostituitelo con uno snack sano, ad esempio uno snack con un alto contenuto di carne, uno snack alla frutta o alle verdure.

Misurare è sapere

Uno studio dimostra come i proprietari di cani che pesano precisamente il cibo abbiano minori probabilità che il loro amico a quattro zampe ingrassi. Per farlo, ci sono naturalmente degli strumenti pratici, come il nostro misurino digitale per alimenti! Inoltre, sulla confezione degli alimenti viene spesso indicata la quantità minima e la quantità massima da somministrare. Se il vostro cane si muove molto, dategli la quantità massima. Diversamente, se il vostro cane non si muove troppo, né troppo poco, dategli la quantità minima. Non appena notate che il vostro cane comincia ad accumulare peso, è meglio consultare un veterinario.

Moto!

Un maggiore esercizio fisico farà meraviglie per un cane in sovrappeso! Provate a camminare ogni giorno per 10 minuti o a giocare per 20 minuti. Non farà bene solo al vostro cane, ma anche a voi. Fate attenzione a non sovraccaricare di esercizio fisico il vostro cane quando fa troppo caldo, poiché potrebbe avere un colpo di calore


Acqua durante i pasti

Il vostro cane deve mangiare meno, ma non è contento che le sue porzioni siano più piccole? Versando un po' di acqua nel cibo, i bocconi si gonfieranno e il vostro fedele amico avrà la sensazione che la sua porzione è più grande, sebbene il numero di chilocalorie non aumenti. Una situazione vantaggiosa per tutti!

Siate pazienti

Perdere peso fa bene, ma dimagrire troppo velocemente fa male. Tenete bene a mente questa raccomandazione. Se il vostro cane perde l'1 o il 2% del peso corporeo alla settimana, va benissimo! Facciamo un esempio: se il vostro cane pesa 20 kg, dovrà perdere tra i 300 e i 400 g ogni settimana.

Snack sani

Chiaramente, non ricompensare mai il vostro cane con un delizioso snack è impossibile! Tuttavia, potete fare in modo che la sua ricompensa sia sana. È importante che gli snack contengano il maggior numero possibile di ingredienti simili a quelli che potrebbe trovare in natura. Provate a dare più carne possibile e meno supplementi sintetici. Suggerimento: la carne secca è deliziosa e salutare!

Ziezo, wij stelde voor jou en je harige vriend de beste tips samen, nu is het aan jullie.
Wij wensen jullie alvast heel veel succes in jullie avontuur naar het ideale gewicht!🐶🐱

Resumiendo

Meet je hond van snuit tot staartaanzet als hij rechtop staat. Tel daar nog 15 tot 30 centimeter extra bij. Deze lengte is de ideale binnenmaat voor je hondenmand. Een richtlijn is >40 cm voor kleine honden, >70 cm voor middelgrote honden en >90 cm voor grote honden.
Een jonge puppy groeit snel uit zijn hondenmand. Je kan hem dus inderdaad wat op de groei kopen. Je kan je grote mand knusser maken door hem op te vullen met een dekentje. Als je hond volgroeid is, kan je alsnog investeren in een mand die perfect op zijn lijf is gegoten.
Het juiste formaat hondenmand kopen is belangrijk voor het comfort van je hond, maar ook voor zijn gewrichten en spieren. Een te kleine mand is niet comfortabel en zorgt voor spierpijn, een te grote mand is minder knus en warm. Bij twijfel kies je best een grotere mand.
Answer