Con quale frequenza si deve lavare una cesta per cani?
Hai acquistato una cesta o un comodo cuscino per il tuo cane? Super! Ma come e con quale frequenza bisogna lavarli? E come procedere? Se si fa una manutenzione corretta della cesta, tu e il tuo fedele bau potrete goderne più a lungo. Saremmo felici di darti qualche suggerimento.
Con quale frequenza si deve lavare una cesta per cani?
Con quale frequenza lavare un cuscino o una cesta? Probabilmente è più frequente di quanto si pensi. È meglio pulire a fondo il posto dove dorme il amico una volta ogni due settimane. Infatti, la cesta del cane può essere un terreno di coltura per batteri e odori. Anche se dipende un po' dalla frequenza con cui il cane esce, dalla stagione (l'autunno e l'inverno sono tipici per le zampe fangose), dal pelo in muta e se i cane soffre di allergie.
Come lavare al meglio il cuscino o la cesta per cani?
Per rimuovere i peli in giro, è possibile passare l'aspirapolvere nella zona notte con una frequenza regolare. Inoltre è possibile rimuovere i peli con un guanto di gomma o con un rullo per abiti.
Lavare a mano la cesta ogni due settimane, in acqua tiepida. È un bene per l'ambiente e per la cesta o il cuscino del tuo cane. Utilizza preferibilmente un detersivo delicato senza profumo ed evitare l'ammorbidente. In questo modo, il suo naso da seguigio può ancora riconoscere il suo odore nel cuscino, mentre per te il cuscino ha di nuovo un profumo fresco e gradevole. Lasciare quindi asciugare.
I cuscini e le ceste per cani il cui rivestimento è removibile tramite una cerniera, spesso è possibile lavare il rivestimento in lavatrice a 30°. Assicurati di controllare sempre le istruzioni di lavaggio. Anche in questo caso, utilizza un detersivo delicato, senza ammorbidente.
Hai usato per sbaglio l'ammorbidente o un detersivo forte? Dopo il lavaggio, risciacqua accuratamente il cuscino. È importante perché alcuni cani possono reagire in modo sensibile a determinati ammorbidenti e detergenti.



La cesta può andare in lavatrice o in asciugatrice?
Controlla sempre attentamente le istruzioni di lavaggio della cesta o del cuscino. La maggior parte dei cuscini non è adatta alla lavatrice o all'asciugatrice. Sarebbe proprio un peccato rovinare la bellissima cesta del tuo cane. Tuttavia, è spesso possibile lavare la fodera in lavatrice a bassa temperatura. asciugare all'aria il cuscino o la cesta, evitando però la luce diretta del sole per evitare che si scolorisca.


Cuscini e cestini a bassa manutenzione
È quindi necessario pulire regolarmente la cesta del cane. Come scegliere una cesta a bassa manutenzione? A cosa bisogna prestare attenzione? Ecco alcune cose da tenere a mente:
- Controlla se il cuscino o la cesta hanno una copertura removibile tramite una cerniera.
- Leggi sempre le istruzioni di manutenzione. La copertura può essere messa in lavatrice? Ecco i vantaggi.
- Scegli una cesta resistente all'acqua e/o allo sporco.
- Il tuo cucciolo è ancora pronto a gestire i suoi bisogni? Allora per garantire che il cuscino rimanga pulito più a lungo, si consiglia di inserire alcuni tappetini igienici nel cuscino o nella cesta con cerniera. E/o investi in modello idrorepellente.
Nella nostra gamma, le scelte migliori per il tuo animale domestico sono Dreambay e Lotta, due prodotti che richiedono pochissima manutenzione.

La nostra selezione di cucce a bassa manutenzione per il tuo fedele quadrupede
Sommario
È meglio passare l'aspirapolvere nella cesta del cane con frequenza regolare. Ogni due settimane è meglio fare un lavaggio più accurato.
Lavare a mano la cesta ogni due settimane, in acqua tiepida. È un bene per l'ambiente e per la cesta o il cuscino del tuo cane. Utilizza preferibilmente un detersivo delicato senza profumo ed evitare l'ammorbidente. Lasciar asciugare.
Alcuni cuscini per cani hanno una fodera che si può rimuovere. Leggere attentamente le istruzioni di lavaggio per sapere se la fodera può essere lavata in lavatrice. Il cuscino stesso è sempre meglio lavarlo a mano.
La maggior parte dei cuscini per cani non è adatta all'asciugatrice. Lasciar asciugare la cesta preferibilmente all’aria.
Post rilevanti del blog